Consulenti Finanziari – Chi va dove

Carmelo Salamone è il nuovo coordinatore sviluppo Italia della rete dei consulenti finanziari di CheBanca!, guidata dal direttore centrale Duccio Marconi, che oggi conta oltre 550 consulenti finanziari con un patrimonio complessivo di oltre 8 miliardi di euro e un miliardo di impieghi.

Salamone ha un’esperienza trentennale nel settore della gestione del risparmio e della consulenza finanziaria in ambito bancario. Ha iniziato la sua carriera come consulente per i servizi bancari nel Banco di Sicilia per poi passare a Credem Banca e successivamente nel Gruppo Banca Popolare di Vicenza, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità. Negli ultimi anni, dopo essere stato Deputy Head Sviluppo Rete Consulenti Finanziari Life Banker e Responsabile Rete Promotori Finanziari Life Banker presso BNL Gruppo BNP Paribas, ha intrapreso una nuova sfida in Deutsche Bank Italia maturando un’approfondita conoscenza del mondo del risparmio gestito e della pianificazione finanziaria fino ad approdare nella rete CF di CheBanca!. Una scelta che poggia sulla convinzione che le sinergie con il Gruppo Mediobanca siano una chiave distintiva e un fattore di successo unico nel panorama della gestione del risparmio italiano.

Private Banking – News

Nasce ufficialmente Intesa Sanpaolo Wealth Management. L’operatività della nuova realtà è partita lo scorso 1° gennaio 2023 a seguito dell’approvazione ottenuta da parte della Bce, la Banca Centrale Operativa. Intesa Sanpaolo Wealth Management prende la luce dal cambio di denominazione di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, a seguito dell’atto di fusione per incorporazione di Fideuram Bank Luxembourg e CBPQ. Quello avvenuto nel corso di questi giorni costituisce, a tutti gli effetti, l’atto conclusivo di un percorso avviato nel corso del 2021, quando Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking aveva acquisito il 100% di CBPQ attraverso la controllata lussemburghese Fideuram Bank Luxembourg.

Consulenza Finanziaria – News

19 luglio 2022 – Zurich Italia fa il suo ingresso nel mondo della consulenza finanziaria e annuncia l’ottenimento, da parte di Zurich Bank, dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività bancaria e dei servizi di investimento, rilasciata dalla Banca Centrale Europea. La decisione della BCE, nell’ambito di un procedimento autorizzativo svolto dalla Banca d’Italia, si inquadra nel processo di acquisizione del ramo d’azienda dei Consulenti Finanziari di Deutsche Bank Financial Advisors da parte del Gruppo Zurich avviato nell’agosto 2021.