Family office, impennata
delle performance
IN ITALIA LE MASSE IN GESTIONE CRESCONO: SECONDO LE PREVISIONI L’INCREMENTO NEL 2017 SARÀ INTORNO AL 5% E ANCHE GLI UTILI AUMENTANO PERCHÉ RESTA BASSA LA QUOTA DI RISORSE AFFIDATE ALLA CONSULENZA GENERICA SUGLI ATTIVI TOTAL
Paola Jadeluca
Il Global family office report 2017 realizzato da Ubs e Campden, svela che la performance degli investimenti è balzata al 7%, trainata dalle azioni. Un’impennata, dopo il misero 0,3% nel 2015. La ripresa è stata trainata dalle azioni e dal private equity, che a loro volta sono stati controbilanciati dalla performance più modesta degli investimenti in immobili e hedge fund. Il Global family office report 2017 è la più grande approfondita analisi mondiale su questo segmento del private banking che nasce come società di servizi specializzata nella gestione del portafoglio di una singola ricca famiglia e che poi, spesso, nel tempo vende i propri servizi anche ad altre famiglie.
In Italia, secondo le
rilevazioni Magstat, si contano attualmente 134 family office. A
differenza di banche e società di gestione finanziaria i family non si
occupano della intermediazione finanziaria, ma solo ed esclusivamente di
servizi di consulenza che spaziano da quella finanziaria fino agli estremi
della gestione delle flotte di yacht o della migliore scuola per i figli.